Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
Il ruolo e compiti del docente coordinatore ed esperto delle procedure e delle attività di supporto per la didattica dell’inclusione (3° Edizione)
Corso Online in modalità E-learning
IL RUOLO E COMPITI DEL DOCENTE COORDINATORE ED ESPERTO DELLE PROCEDURE E DELLE ATTIVITA’ DI SUPPORTO PER LA DIDATTICA DELL’INCLUSIONE
Come funziona
Il corso viene erogato sulla pratica piattaforma e-learning dell’Università Telematica, sempre disponibile online, 24h su 24h.
In questo modo il corso sarà sempre a disposizione del discente, tramite qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Sulla piattaforma sono sempre disponibili i seguenti strumenti didattici:
- videolezioni disponibili 24h su 24;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento.
Sarà poi possibile sostenere gli esami in una delle oltre 70 sedi presenti in tutta Italia.
Finalità
L’Obiettivo del Corso è quello di formare un docente altamente specializzato con capacità di coordinamento di tutte le attività e le procedure di supporto per una corretta didattica dell’inclusione.
Il docente di sostegno e quello curriculare necessitano di una formazione relativa alle nuove istanze e ai nuovi gruppi operativi. Saranno affrontate le principali teorie per la valutazione degli apprendimenti e dei processi formativi.