Disturbi pervasivi dello sviluppo: come riconoscerli?
Disturbi pervasivi dello sviluppo detti anche disturbi generali dello sviluppo: sono disturbi che riguardano alcune aree specifiche di sviluppo, che risultano compromesse:
- Integrazione sociale e relazionale
- Capacità linguistiche verbali e gestuali
- Abilità psicomotorie e attitudinali
Vengono considerati tra i disturbi pervasivi dello sviluppo più noti i seguenti disturbi:
- Disturbo Autistico
- Disturbo di Rett
- Disturbo di Asperger
- Disturbo disintegrativo dell’infanzia
- Disturbo pervasivo dello sviluppo NAS
Disturbo Autistico
E’ definito come un disturbo psicotico acuto che presenta le seguenti caratteristiche:
- Asocialità ed evitamento: i bambini affetti da autismo non cercano il contatto con altri coetanei o adulti.
Continua a leggere
Dsa come effettuare il test?
Dsa ovvero disturbo dell’apprendimento, non sempre è facile riconoscerlo subito.
Può presentarsi immediatamente oppure nel corso della scuola e fondamentalmente riguarda 3 tipologie d i apprendimento:
1) lettura (dislessia)
2) scrittura (disgrafia, disortografia)
3) calcolo (discalculia)
Le tipologie di dsa su menzionate spesso non vengono immediatamente comprese e il rischio per i piccoli scolari è di avviare un percorso di studi, fino all’adolescenza fatto di frustrazioni e sconfitte, quando invece con un test in età prescolare o prima elementare è possibile facilmente diagnosticare la problematica e porvi rimedio.…
Continua a leggere
Attacco di Panico: cos’è e come si manifesta?
Attacco di Panico uno dei disturbi più diffusi nel mondo.
Ma cos’è e come si cura?
Il termine Panico deriva da Pan, il Dio metà uomo e metà caprone che come si tramanda arrivava all’improvviso sulla strada di un individuo, generandone terrore e sorpresa, per poi sparire all’improvviso nel nulla.
In base all’etimologia del nome è facile capire dunque che un attacco di panico è una manifestazione di paura non motivata che si manifesta all’improvviso con alcuni sintomi somatici e cognitivi, come la paura di perdere il controllo o di morire.…
Continua a leggere
Mindfulness esercizi per migliorare la propria salute fisica e mentale
Mindfulness, esercizi e consigli per come migliorare il proprio stato mentale e la salute fisica.
Partiamo dal concetto di Mindfulness, di cosa si tratta?
La Mindfulness è una forma di meditazione non religiosa che permette di concentrarsi sulla situazione presente, scevra da giudizi.
È necessario praticare non solo la meditazione ma anche l’accettazione. E servono molti anni di esperienza prima di riuscire a raggiungere gli obiettivi propri della Mindfulness.…
Continua a leggere
LINK DI INTERESSE
Ultime News
Dove siamo
- Via Rocca Brancaleone, 114 – 48121 Ravenna (RA)
- Lunedì – Venerdì 09.30 – 18.30
- Tel 0544.1878114
- Fax 0544.1930181
- E-mail info@renovaconsulenza.com
- PEC info@pec.renovaconsulenza.com
- – –
- Privacy Policy
- Termini e condizioni
- Cookie Policy