Disturbi pervasivi dello sviluppo: come riconoscerli?
Disturbi pervasivi dello sviluppo detti anche disturbi generali dello sviluppo: sono disturbi che riguardano alcune aree specifiche di sviluppo, che risultano compromesse:
- Integrazione sociale e relazionale
- Capacità linguistiche verbali e gestuali
- Abilità psicomotorie e attitudinali
Vengono considerati tra i disturbi pervasivi dello sviluppo più noti i seguenti disturbi:
- Disturbo Autistico
- Disturbo di Rett
- Disturbo di Asperger
- Disturbo disintegrativo dell’infanzia
- Disturbo pervasivo dello sviluppo NAS
Disturbo Autistico
E’ definito come un disturbo psicotico acuto che presenta le seguenti caratteristiche:
- Asocialità ed evitamento: i bambini affetti da autismo non cercano il contatto con altri coetanei o adulti.
Continua a leggere
La dieta chetogenica e l’epilessia. Qual è la relazione?
Dieta chetogenica e disturbi neuronali come l’epilessia, qual è la relazione tra i due e come può un regime alimentare aiutare a combattere la malattia?
Molti studi dimostrano il rapporto causa effetto tra dieta e disturbi epilettici, per cui è possibile alleviare forme di epilessia attraverso un’alimentazione controllata.
Ovviamente la correlazione tra alimentazione chetogenica e guarigione dai disturbi epilettici dipende da una serie di altri fattori come il target di riferimento, la tipologia di gravità del disturbo e il tasso di risposta.…
Continua a leggere
Autismo sintomi: come identificarli?
Autismo sintomi e identificazione secondo DSM 5, quali sono i principali?
Secondo il DSM 5 i sintomi principali dello spettro autistico riguardano le aree di comunicazione e interazione sociale e gli interventi di routine e ripetuti.
Per quanto riguarda l’autismo sintomi legati alle aree di comunicazione e interazione sociale quelli ufficialmente identificati sono:
a) difficoltà nella reciprocità socio-emotiva: rapporto sociale anomalo e difficoltà nel sostenere una conversazione, approccio all’altro difficoltoso e non coerente con l’età.…
Continua a leggere
LINK DI INTERESSE
Ultime News
Dove siamo
- Via Rocca Brancaleone, 114 – 48121 Ravenna (RA)
- Lunedì – Venerdì 09.30 – 18.30
- Tel 0544.1878114
- Fax 0544.1930181
- E-mail info@renovaconsulenza.com
- PEC info@pec.renovaconsulenza.com
- – –
- Privacy Policy
- Termini e condizioni
- Cookie Policy