Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
Sofrologia
La sofrologia aiuta a prendersi cura delle persone e ad accompagnarle con l’ascolto e le tecniche sofrologiche nelle situazioni difficili della vita, valorizzando le potenzialità e le capacità individuali: per questo può essere uno strumento molto utile da utilizzare in ambito scolastico
Creata dal Dott. psichiatra Caycedo, di origine colombiana, la sofrologia nasce in Spagna negli anni ’60 e rivoluziona i metodi e le tecniche del tempo (farmaci, elettrochoc) con cui venivano curati i malati, introducendo le tecniche di rilassamento e training nella pratica dei pazienti psichiatrici, ispirate alle discipline Orientali (Zen, Yoga).
Obiettivi Formativi
In relazione al concetto di “cittadinanza” la Sofrologia aiuta a sviluppare appieno la personalità integrale dell’alunno in tutte le sue sfere: la metodologia sofrologica potenzia le capacità individuali, le slatentizza, le rende coscienti, eliminando l’ansia e tutto ciò che disturba la coscienza e consapevolezza di ciò che si è come persona in stato di salute psicofisica.
Le tecniche sofrologiche sono ottime anche per la gestione dello stress e dei problemi depressivi, perché il benessere che deriva dalla pratica assidua delle tecniche si traduce in: guardare il mondo in modo positivo ed acquisire la positività come modalità di approccio al mondo ed alle cose.
Il concetto fondamentale è quello di partire dalla parte sana per curare quella malata; in tal modo i contenuti negativi della coscienza vengono integrati a quelli positivi e rimodulati e le esperienze negative, poste sullo sfondo, così come la realtà e i vissuti sono percepiti distanti e meno coinvolgenti.
Il training sofrologico se svolto con costanza aiuta a sviluppare “la resilienza”, ovvero un rafforzamento interno dell’Io nel saper gestire con meno stress e controllare gli eventi esterni, ma anche saper coglierne la positività.
Destinatari
Sono interessati al corso gli insegnanti e docenti di alunni della scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e della scuola Secondaria. Il corso è trasversale a tutti gli ambiti didattico-disciplinari.
Come funziona
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h.
In questo modo il corso sarà sempre a disposizione del discente, tramite qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Sulla nostra piattaforma sono sempre disponibili i seguenti strumenti didattici:
- Videolezioni on-line;
- Documenti cartacei appositamente preparati;
- Bibliografia e sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimenti);
- Test di intermedi e finali.
Programma
PRIMA PARTE – ILLUSTRAZIONE TECNICO-TEORICA DELLA DISCIPLINA
- Introduzione alla sofrologia
- Che cos’è la Sofrologia?
- Come, quando e perché la sofrologia
- Gli stati di coscienza e la coscienza sofronica
- Finalità operative, preventive e terapeutiche
- L’importanza della Sofrologia per l’individuo
- Metodo sperimentale di Caycedo
- La terapia sofrologica
SECONDA PARTE – PARTE PRATICA
- Attuazione delle tecniche (teorica e pratica tramite video esemplificativo)
L’attestazione
Sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.