Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
SICUREZZA SCUOLA
HACCP – FORMAZIONE DI BASE PER PERSONALE QUALIFICATO
(che manipola alimenti e bevande)
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari. Il corso è indispensabile e rappresenta un obbligo di legge ed è fondamentale per essere in regola con la propria attività; come descritto dal D.L. n.155/97 in materia di “autocontrollo” la formazione del personale addetto è necessaria per fornire ai dipendenti le capacità pratiche per “l’analisi di rischi e punti critici di controllo”.
Questo percorso è rivolto tutto il personale che all’interno di un istituto scolastico o esternamente manipola alimenti e bevande.
Programma
- il regolamento
- i Regolamenti di Riferimento: Reg. 178/2002 e 852/2004
- principi del sistema HACCP
- fasi del metodo HACCP
- tipi di contaminazione e conservazione dei prodotti alimentari
- dalle GMP alle norme per la pulizia e la sanificazione
- le GMP (Good Manufacturing Practice)
- norme igieniche e strutturali per gli edifici
- requisiti specifici per i locali alimentari requisiti specifici per strutture mobili o temporanee
- le norme igieniche per il personale
- la pulizia e la sanificazione
Certificazione
Sono previsti test intermedi e al termine del corso è previsto un test finale che verifica l’apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l’intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
Il corso prevede il rilascio dell’attestato da parte di CFIScuola. La procedura di accreditamento è dettata da ogni singola Regione.