Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
CORSO ONLINE EIPASS CAD
Impara ad utilizzare in maniera professionale AutoCAD il software più diffuso dedicato al disegno tecnico supportato dagli strumenti ICT: incrementa la tua produttività e acquisisci maggiore credibilità nel mondo del lavoro
Il CAD 2D è il livello base per il disegno bidimensionale, cioè quello che consente di rappresentare un oggetto mediante rappresentazioni piane. Obiettivo di questo modulo è quello di verificare le competenze del candidato nell’utilizzo dei comandi di un CAD per realizzare entità geometriche e rappresentare oggetti in modalità bidimensionale, nonché verificare la capacità di gestione della stampa e del plottaggio in scala dei disegni realizzati, anche importandoli e/o esportandoli totalmente o in parte da altri file di disegno e/o immagine.
Il CAD 3D è un livello avanzato per il disegno tridimensionale, cioè quello che consente di rappresentare un oggetto mediante rappresentazioni nello spazio tridimensionale. Obiettivo di questo modulo è quello di verificare le competenze del candidato nell’utilizzo dei comandi di un CAD per realizzare entità geometriche e rappresentare oggetti in modalità tridimensionale, nonché la capacità di creare, manipolare, modificare e visualizzare da tutte le angolazioni oggetti tridimensionali. Tali competenze sono fondamentali e propedeutiche per le applicazioni in tutti i settori produttivi e costituiscono la base del CAD/CAM (progettazione/produzione assistita da computer).
Programma
Ambiente di lavoro e le prime operazioni
- Strumenti di disegno bidimensionali
- Selezionare e modificare oggetti
- Gli strumenti di misurazione e di annotazione
- Funzioni avanzate 2D
- Ambiente di disegno tridimensionale e strumenti di modellazione 3D
- Rendering, stampa e modelli
Al termine del percorso formativo l’utente sostiene un unico esame comprendente tutti gli argomenti.
Come funziona
Per ogni modulo, hai a disposizione:
- un Ei-Book scaricabile
- una serie di video lezioni approfondite con esempi e immagini
- una prova di autovalutazione che potrai ripetere tutte le volte che vuoi
- un sistema di tutoraggio automatico che ti consente di monitorare i tuoi progressi e ti indica quali argomenti approfondire per migliorare la tua performance
L’attestazione
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autovalutazione alla fine di ogni modulo, riceverai:
- l’attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma
- il certificato EIPASS CAD, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso. Il certificato è spendibile in ambito concorsuale.
La natura dei servizi offerti dalla società non comporta il trattamento di dati sensibili, salvo quanto previsto per i dati biometrici, gestiti come specificato di seguito.
Tutela dati personali e riconoscimento dati biometrici
Per i corsi online con certificazione informatica EIPASS e per la EIPASS 7 Moduli Standard, date la pubblica rilevanza e valenza erga omnes dei titoli e a garanzia del livello, qualità, efficienza, sicurezza e regolarità del sistema di erogazione della certificazione, caratterizzato da requisiti di indipendenza, trasparenza e imparzialità, EIPASS ha deciso di attivare un metodo di riconoscimento che utilizza algoritmi identificativi di punti corrispondenti a tratti somatici rilevanti (secondo quanto disposto dalla dall’Art. 1, comma 35, L. 190/2014).
Il processo di riconoscimento biometrico approntato, quindi, ha la funzionalità e lo scopo di identificare una persona sulla base di una o più caratteristiche biologiche, confrontandole con i dati, precedentemente acquisiti e presenti nel database del sistema.
Si precisa che il dato conservato è un codice e non un’immagine: il sistema, infatti, usa un algoritmo che trasforma la distanza di diversi punti del viso in un codice univoco. Nelle verifiche che avverranno durante la prova d’esame, saranno, quindi, confrontati dati e non immagini.
Per maggiori approfondimenti rimandiamo al sito.