Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
CORSO ONLINE + CERTIFICAZIONE EIPASS IT SECURITY
Nella società attuale, gran parte delle attività che si svolgono quotidianamente sono affidate a computer e internet e le informazioni personali e dati sensibili sono memorizzati sul proprio computer o su sistemi altrui.
La sicurezza informatica deve proteggere questi sistemi e le informazioni in essi contenute, rilevando, prevenendo e rispondendo a eventuali attacchi: per minimizzare le probabilità di attacco o le conseguenze è fondamentale conoscere i rischi e le misure da attuare.
Inoltre è importante conoscere quelli che sono i propri diritti in rete e le regole di privacy da rispettare per non ledere i diritti degli altri.
Programma
1. Sicurezza informatica
- Introduzione alla sicurezza informatica
- IT Security: concetti di base
- Malware
- Sicurezza dei dati
- Sicurezza della comunicazione
- Sicurezza delle reti
- Sicurezza della navigazione
- Sicurezza nelle comunicazioni online
2. Privacy e misure di sicurezza in rete
- Gli interessi tutelati
- Il diritto alla riservatezza: evoluzione e tutela giuridica
- Le misure di sicurezza informatica
3. Strumenti informatici per la tutela in Rete
- Strumenti pratici
- I social network; iniziative e strumenti per la tutela della privacy e della sicurezza in rete
Come funziona
Per ogni modulo, hai a disposizione:
- un Ei-Book scaricabile,
- una serie di video lezioni approfondite, sempre interessanti e interattive, con tantissimi esempi, animazioni, immagini e tutorial,
- una prova di autovalutazione che potrai ripetere tutte le volte che vuoi,
- un sistema di tutoraggio automatico che ti consente di monitorare i tuoi progressi e ti indica quali argomenti approfondire per migliorare la tua performance.
L’attestazione
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autoverifica alla fine di ogni modulo, riceverai:
- l’attestato di frequenza al corso, immediatamente scaricabile in piattaforma
- Il certificato EIPASS IT Security, entro 30 giorni dalla conclusione del percorso. Il certificato è spendibile in ambito concorsuale.
Tutela dati personali e riconoscimento dati biometrici
Per i corsi online con certificazione informatica EIPASS e per la EIPASS 7 Moduli Standard, date la pubblica rilevanza e valenza erga omnes dei titoli e a garanzia del livello, qualità, efficienza, sicurezza e regolarità del sistema di erogazione della certificazione, caratterizzato da requisiti di indipendenza, trasparenza e imparzialità, EIPASS ha deciso di attivare un metodo di riconoscimento che utilizza algoritmi identificativi di punti corrispondenti a tratti somatici rilevanti (secondo quanto disposto dalla dall’Art. 1, comma 35, L. 190/2014).
Il processo di riconoscimento biometrico approntato, quindi, ha la funzionalità e lo scopo di identificare una persona sulla base di una o più caratteristiche biologiche, confrontandole con i dati, precedentemente acquisiti e presenti nel database del sistema.
Si precisa che il dato conservato è un codice e non un’immagine: il sistema, infatti, usa un algoritmo che trasforma la distanza di diversi punti del viso in un codice univoco. Nelle verifiche che avverranno durante la prova d’esame, saranno, quindi, confrontati dati e non immagini.
Per maggiori approfondimenti rimandiamo al sito.