Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
Concorso ordinario docenti non abilitati
Il corso on-line ti aiuta nella preparazione delle prove per il concorso ordinario per docenti non abilitati.
Programma Generale – Didattica e Metodologia
Il corso online è composto da una parte teorica, fruibile online 24 ore su 24 senza nessun limite, che comprende nello specifico 120 video-lezioni sul programma del corso della durata di 25 minuti ciascuna (di cui 60 generali, mentre 20 specifiche per la scuola Secondaria di I grado e 40 specifiche per la scuola Secondaria di II grado).
Compongono il materiale didattico oltre 100 dispense con la presentazione delle video-lezioni e gli approfondimenti delle stesse, scaricabili e stampabili e circa 10.500 quiz suddivisi in 1.000 sui contenuti per ciascuna classe di concorso – 4.000 su Avvertenze generali – 1.000 su antro-psico-pedagogia e didattica – 4.500 lingue (inglese, francese, spagnolo e tedesco) + 1.000 informatica
Per semplificare l’apprendimento e capire meglio come prepararsi alla prova, sono state predisposte oltre 200 domande svolte e corrette dai formatori, papabili sia allo scritto che all’orale, sugli aspetti metodologici e didattici.
All’interno del corso, sono previste per la preparazione della II prova scritta un’esercitazione personalizzata con correzione del formatore sulla didattica della disciplina e 100 domande svolte e corrette a cui si sommano le centinaia di esercitazioni svolte e corrette dai colleghi. Per esercitarsi alla prova orale ci saranno video-lezioni specifiche e forum di consulenza per preparare la lezione simulata.
Il corsista farà parte di un gruppo di studio assieme a colleghi con lo stesso obiettivo finale, favorendo la condivisione delle conoscenze e il confronto, e quindi un apprendimento più efficacie.
Sarà presente anche un vero e proprio forum di confronto: un ambiente di scambio e condivisione, monitorato da un formatore qualificato, per ottenere sempre i massimi risultati.
Il corso ha già preparato al concorso a cattedre 2012/13 e 2016/2017, con circa il 75% degli ammessi.
N.B. Le lezioni del corso si riferiscono esclusivamente agli aspetti didattici e metodologici. Tutte le attività sono in lingua italiana. Possibilità di acquistare il corso sui contenuti della propria classe di concorso. Il corso accompagna i corsisti fino al termine delle prove scritte ed orali.
L’attestazione
Al termine del corso viene rilasciato l’attestato di frequenza pari a 80 ore di attività didattica da CFIScuola, in qualità di soggetto qualificato MIUR per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014.
Focus specifici – Classi di concorso
Oltre al programma generale è possibile acquistare separatamente il focus specifico della propria classe di concorso.
Discipline artistiche
A1-9-14-16-17-54
(ex. A23-24-25-27-28-61)
Classe di concorso Discipline artistiche A1-9-14-16-17-54
(ex. A23-24-25-27-28-61)
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 30 domande
2. Domande svolte Didattica: 15 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
DIDATTICA DISCIPLINARE: il corso comprende le domande svolte e corrette dal formatore sugli aspetti didattici. Sono inoltre presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Discipline letterarie, latino e greco
A11-13 (ex. A51-52)
Classe di concorso Discipline letterarie, latino e greco
A11-13 (ex. A51-52)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 177 domande
2. Domande svolte Didattica: 11 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Filosofia e Scienze Umane
A-18 (ex. A36-37)
Classe di concorso Filosofia e Scienze Umane
A-18 (ex. A36-37)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 128 domande
2. Domande svolte Didattica: 14 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Informatica
A41 (ex. A42)
Classe di concorso Informatica A41 (ex. A42)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 58 domande
2. Domande svolte Didattica: 14 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Inglese
A24-25 (ex. A345-346)
Classe di concorso Inglese A24-25 (ex. A345-346)
DIDATTICA DISCIPLINARE: il corso comprende le domande svolte e corrette dal formatore sugli aspetti didattici. Sono inoltre presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 185 domande in inglese
2. Domande svolte Didattica: 46 domande in inglese
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette in inglese per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo e individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso A23
Italiano per stranieri
(IN AGGIORNAMENTO)
Classe di concorso A23 Italiano per stranieri
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: domande
2. Domande svolte Didattica: domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo e individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Italiano, storia, geografia
e discipline letterarie
A12-21-22 (ex. A39-43-50)
Classe di concorso Italiano, storia, geografia e discipline letterarie
A12-21-22 (ex. A39-43-50)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 186 domande
2. Domande svolte Didattica: 18 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Matematica e Scienze
A28 (ex. A59)
Classe di concorso Matematica e Scienze A28 (ex. A59)
DIDATTICA DISCIPLINARE: il corso comprende le domande svolte e corrette dal formatore sugli aspetti didattici. Sono inoltre presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 192 domande
2. Domande svolte Didattica: 17 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo e individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazionee delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Matematica-Fisica
A20-26-27 (ex. A38-47-49)
Classe di concorso Matematica-Fisica
A20-26-27 (ex. A38-47-49)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 102 domande
2. Domande svolte Didattica: 19 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazionee delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Musica
A29-30 (ex. A31 32)
Classe di concorso Musica A29-30 (ex. A31 32)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 58 domande
2. Domande svolte Didattica: 44 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente
Classe di concorso Francese
A24-25 (ex. A245-246)
(IN AGGIORNAMENTO)
Classe di concorso Francese A24-25 (ex. A245-246)
DIDATTICA DISCIPLINARE: Sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
I PROVA SCRITTA:
2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore:
1. Domande svolte Contenuti: domande
2. Domande svolte Didattica: domande
1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo e individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Scienze economico-aziendali
e giuridico-economiche
A45-46 (ex. A17-19)
Classe di concorso Scienze economico-aziendali e giuridico-economiche A45-46 (ex. A17-19)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 102 domande
2. Domande svolte Didattica: 10 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Scienze degli alimenti e
Scienze naturali, chimiche e biologiche
A31-50 (ex. A57-60)
Classe di concorso Scienze degli alimenti e Scienze naturali, chimiche e biologiche
A31-50 (ex. A57-60)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 60 domande per A31 e 86 per A50
2. Domande svolte Didattica: 13 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Scienze motorie e sportive
A48-49 (ex. A29-30)
Classe di concorso Scienze motorie e sportive
A48-49 (ex. A29-30)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 40 domande
2. Domande svolte Didattica: 32 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Spagnolo A24-25
(ex. A445-446)
Classe di concorso Spagnolo
A24-25 (ex. A445-446)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 108 domande
2. Domande svolte Didattica: 11 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.
Classe di concorso Tecnologia
A60 (ex. A033)
Classe di concorso Tecnologia A60 (ex. A033)
DIDATTICA DISCIPLINARE: sono presenti video-lezioni e dispense di inquadramento didattico della disciplina.
PROVA SCRITTA: 2 ebook dove sono raccolte le domande svolte e corrette per il concorso 2016, corredate dai commenti e correzioni del formatore.
1. Domande svolte Contenuti: 99 domande
2. Domande svolte Didattica: 16 domande
PROVA SCRITTA: 1 esercitazione personalizzata con correzione del formatore. La traccia sarà proposta dal formatore su un argomento della classe di concorso.
PROVA ORALE: diverse lezioni simulate già svolte e corrette per il concorso docenti secondaria abilitati 2018, utili anche per focalizzare aspetti didattici e contenutistici della materia.
FORUM DI CONSULENZA: il formatore offre a ciascun corsista guida e accompagnamento fino al termine delle prove orali, risponde alle domande, fornisce indicazioni e conduce il gruppo al raggiungimento di un soddisfacente livello di preparazione non raggiungibile con lo studio autonomo ed individuale.
GRUPPI DI STUDIO: il lavorare costantemente assieme a numerosi colleghi con lo stesso obiettivo, condividere conoscenze e confrontarsi porta ad avere un livello di preparazione molto migliore di quello che si otterrebbe dal solo studio autonomo e individuale. Lo scambio di conoscenze e di materiale didattico rappresenta parte integrante del corso e può essere realizzato attraverso il forum.
DURATA: il corso resterà aperto fino al termine delle prove scritte e orali.
N.B. Il corso non prepara ad eventuali prove pratiche o in laboratorio.
RISULTATI: Il corso ha già preparato ad altri concorsi, con circa il 75% degli ammessi. CFIScuola ha già preparato a tutti i concorsi scuola.
Il corso presentato potrà subire variazioni e prevederà l’attivazione della moderazione e delle esercitazioni non appena il decreto, a seguito delle modifiche richieste dal CSPI, sarà rivisto definitivamente.