Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
Bisogni educativi speciali (BES) e inclusività
Formazione a distanza (FAD)
Descrizione del corso
Il Corso fornisce una panoramica sui BES Bisogni Educativi Speciali. In particolare, vengono approfonditi temi che riguardano la normativa di riferimento, le metodologie didattiche e interventi specifici per la realizzazione della programmazione delle attività didattiche quotidiane. Lo scopo è quello di fornire a ogni docente gli strumenti per farsi parte attiva nella costruzione del concetto di inclusività.
Destinatari
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti e professionisti del settore, personale scolastico, studenti e genitori.
Finalità e obiettivo formativo
Finalità
Il Corso ha l’obiettivo di formare i docenti in merito a quegli alunni che necessitano di attenzioni particolari, ovvero gli alunni BES, fornendo una panoramica chiara ed esaustiva sul tema dei Bisogni Educativi Speciali in ambito scolastico, a partire dalla normativa di riferimento attualmente presente in Italia, fino a saper attivare percorsi formativi e di sostegno per i genitori di bambini e ragazzi con Bisogni Educativi Speciali, anche attraverso lo studio di specifici casi clinici.
Obiettivo formativo
Programma
- Definizione e categorie di BES
- Come identificare gli alunni con B.E.S. sulla base del modello ICF
- Il Piano Didattico Personalizzato
- Le misure compensative e dispensative
- La legge 170/2010
- La scuola inclusiva
- DSA – Disturbi specifici dell’apprendimento
- Storie cliniche
Attestato e crediti formativi
E’ previsto un test finale che verifica l’apprendimento dei contenuti del corso. A chi avrà raggiunto il 75% di risposte corrette verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso e verranno riconosciuti 19 crediti.
Come funziona
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h.
In questo modo il corso sarà sempre a disposizione del discente, tramite qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Sulla nostra piattaforma sono sempre disponibili i seguenti strumenti didattici:
- Videolezioni on-line;
- Documenti cartacei appositamente preparati;
- Bibliografia e sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimenti).