Informazioni
Se siete interessati a ricevere informazioni, vi invitiamo a contattarci via email o telefonicamente allo 0544.1878114, oppure a compilare il form sottostante.
ABA: una scienza per insegnare. ABA applicata al disturbo dello spettro autistico
Formazione a distanza (FAD)
Descrizione del corso
Formazione teorico pratica rispetto ai disturbi dello spettro autistico. Le lezioni prevedranno spiegazioni teoriche rispetto ai concetti, i principi e le procedure ma anche visioni di video.
Destinatari
Medico chirurgo (psicoterapia, psichiatria, neuropsichiatria infantile, pediatria), psicologo, assistente sanitario, educatore professionale, logopedista, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, insegnante, assistente sociale
Finalità e obiettivo formativo
Finalità
Acquisire le competenze necessarie per aiutare soggetti con disturbo dello spettro autistico attraverso l’analisi del comportamento applicato (ABA).
Acquisizioni di competenze
La formazione permetterà ai partecipanti di avere un inquadramento del disturbo dello spettro autistico e di quali principi possono essere utilizzati per insegnare abilità. La formazione permetterà anche di maneggiare con consapevolezza alcune procedure di base derivanti dall’Analisi del comportamento.
Obiettivo formativo
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18)
Programma
1) autismo, inquadramento diagnostico e linee guida sull’autismo
2) ABA come intervento per l’autismo: definizione, principi di base
3) ABA per implementare abilità: definizione del comportamento, rinforzo positivo e rinforzo negativo e procedure per modificare i comportamenti
4) operanti verbali: mand, tact, listener, intraverbale, ecoico. Definizione di comportamento verbale e come insegnare le abilità comunicative nei soggetti con disturbo dello spettro
5) differenza tra insegnamento strutturato e insegnamento naturalistico: cenni, definizioni, procedure
Attestato e crediti formativi
Renova Consulenza Srl, in qualità di Provider ECM Id 6101, propone percorsi formativi specifici per le professioni sanitarie.
E’ previsto un test finale che verifica l’apprendimento dei contenuti del corso. A chi avrà raggiunto il 75% di risposte corrette verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso e verranno riconosciuti 10 crediti ECM.
Come funziona
Il corso viene erogato sulla nostra pratica piattaforma e-learning, sempre disponibile online, 24h su 24h.
In questo modo il corso sarà sempre a disposizione del discente, tramite qualsiasi dispositivo, anche mobile (smartphone e tablet, Android e Apple iOS).
Sulla nostra piattaforma sono sempre disponibili i seguenti strumenti didattici:
- Videolezioni on-line;
- Documenti cartacei appositamente preparati;
- Bibliografia e sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimenti).
Docenti
Dott.ssa Elisa Niccolai